Doppio traguardo per Inter Ser in Messico
L’azienda italiana festeggia i suoi primi 20 anni di attività nel paese centroamericano e aderisce alla Camera di Commercio Italo-Messicana.
Inter Ser De Mexico ha spento le sue prime 20 candeline con una festa a cui hanno partecipato il Ceo di Inter Ser Paolo Zanoni, la socia messicana Beatriz Aguado Ruiz e tutti i collaboratori.
Nata nel febbraio 2005, la filiale messicana di Inter Ser ha la sede principale a Chihuahua e altre sedi minori distribuite nelle zone strategiche del Paese, conta 12 dipendenti ed è partner commerciale in Messico per le aziende parte del progetto di Italtech: I-tech, Cimes e Minerali Industriali Engineering.
Grazie alla presenza sul territorio, all'ottimizzazione della logistica e all'ottenimento dell'autorizzazione doganale di “esportatore autorizzato”, il fatturato è cresciuto di anno in anno, arrivando nel 2024 a superare i 2 milioni di euro.
Ultimamente, il modello di business di fornitura efficiente ed affidabile di ricambi made in Italy per l’industria ceramica è stato replicato con ottimi riscontri anche in altri settori, tra cui l’alimentare.
La presenza in Messico di Inter Ser è stata ulteriormente rafforzata con l’adesione alla camera di commercio Italo-Messicana CaMexItal, organo istituzionale che opera per favorire i rapporti economici tra i due Paesi e che annovera tra gli associati eccellenze del made in Italy come Luxottica, Ferrero, Campari Group e Leonardo.
Il 31 marzo, presso la sede SACE a Milano, si è tenuto l’evento “Nuovi scenari ed opportunità per l’interscambio tra Italia e Messico”, organizzato da CaMexItal in collaborazione con SACE e Confindustria. Un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti di settore e aziende per analizzare il contesto economico e le opportunità di crescita tra i due Paesi, supportate dall’accordo UE-Messico. Tra i partecipanti, anche il Console Generale del Messico in Italia, Maria de los Ángeles Aguirre, a sottolineare l’importanza delle relazioni commerciali tra le due economie.
Tra i relatori, Paolo Zanoni ha condiviso l’esperienza di Inter Ser de Mexico in questi 20 anni e le partnership sviluppate con i principali produttori di ceramica del Paese, illustrando anche le finalità del Progetto Italtech, perfettamente in linea con la mission di CaMexItal.


Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico