Ceramica Imola in crescita
Il Gruppo ha chiuso il 2006 con un fatturato aggregato di 390 milioni di euro (con il 68% di export verso i mercati europeo, nord-americano, russo e cinese). Un aumento del 7% rispetto al 2005, anno in cui la redditività netta è stata di 5,3 milioni e che, secondo le prime stime, nel 2006 risulterà in aumento.
Il nuovo piano di investimento, oltre alla qualificazione dell’impiantistica presente, include l’installazione di quattro forni (tre a Imola e uno a Faenza), con i quali si prevede un aumento di produzione di quattro milioni di mq di piastrelle l’anno, e due impianti di cogenerazione (uno a Imola e uno a Faenza), per abbattere i costi energetici cui si deve parte del generale rialzo dei prezzi di vendita registrato dal settore negli ultimi quattro anni.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico
Articoli recenti
Sicer, finalizzata l’acquisizione
29/04/2025
ANFFECC: fiducia in una possibile ripresa
28/04/2025