Il Made in Italy di BMR continua a conquistare fette di mercato nei due Paesi grazie al know-how, alla comprovata qualità tecnologica e al customer care
Ufficiale dal 4 luglio, la partnership rafforza la capacità di Sacmi di proporsi come interlocutore unico su tutte le fasi della produzione ceramica, con un ruolo strategico per l’end of line.
Nell’indagine “I Champion” realizzata da ItalyPost sulle 500 aziende italiane con fatturato tra 20 e 120 milioni di euro, BMR si è classificata 43esima.
BMR vola a Orlando per la nuova edizione di Coverings. In mostra le ultime innovazioni per le lavorazioni di finitura e il fine linea ceramico, frutto di oltre 50 anni di attività.
Elettronica e automazione spinta, attenzione all’ambiente e personalizzazione delle proposte sono al centro delle novità BMR per la finitura delle superfici ceramiche in mostra a Tecnargilla. Ne parlano Marco Sichi e Claudio Avanzi.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie, quest’anno verte sul tema “Le tre dimensioni”.
L’iraniana Rock Sanat (gruppo Mah Ceram) ha affidato a BMR la fornitura dell’impianto completo di finitura per il nuovo stabilimento dedicato alle grande lastre ceramiche.
Ceramica Sant’Agostino completa la gamma con i formati 120x120 e 90x180 cm, ricavati con taglio in crudo di grandi lastre sulla nuova pressa Lamgea 33000.
L’affermazione dei grandi formati e la rivoluzione di industria 4.0 spingono in alto la domanda di impianti BMR per la finitura delle superfici ceramiche.
Quality Service è un sistema di supervisione sia hardware che software, composto da un pannello che consente di conoscere in tempo reale lo stato operativo della linea completa.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox