Il Gruppo cinese Belite investe sulla tecnologia Sacmi per l’incremento della produzione di rivestimenti di alta gamma e la realizzazione di una nuova linea grès.
Collaudata a luglio nello stabilimento di Chlumčany (Rep. Ceca) la nuova linea S9 per grandi formati, parte di un piano di investimenti nella direzione dell’automazione totale.
Dallo scorso agosto, Eurofilter è al 100% parte della galassia Sacmi con importanti prospettive di consolidamento e ingresso in nuovi mercati e business.
Claudio Marani descrive le principali innovazioni in mostra nel padiglione Sacmi a Tecnargilla: dalle lastre a vena passante alla tecnologia Continua+ e alla nuova pressa PH 16000, dall’evoluzione della smart factory verso la futura “fabbrica a luci spente” alle soluzioni per l’industria dei sanitari.
Performante, affidabile, flessibile. Sono le caratteristiche della cella di colaggio AVM, una piattaforma modulare che mette al centro lo stampo e consente al produttore di sanitari la massima libertà nella gestione dell’automazione e degli asservimenti.
Opoczno, Gruppo Cersanit, ha avviato un ambizioso piano di ammodernamento impiantistico. Già in produzione da agosto la nuova linea completa Continua+ di Sacmi.
Dalla nuova pressa PH16000 al compattatore PCR3000, cuore della linea Continua+, dalla completa digitalizzazione della linea di decorazione-smaltatura alla Fabbrica 4.0.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie, quest’anno verte sul tema “Le tre dimensioni”.
Il 19 luglio il workshop Sacmi affronta il tema dell’ammodernamento degli impianti per la produzione di piastrelle, sanitari, stoviglieria e ceramici tecnici con un focus sul risparmio energetico e la digitalizzazione.
Tradotto e pubblicato in lingua turca il volume sulla tecnologia Sacmi per la produzione di sanitari. 1000 copie donate all’associazione turca di settore.
Finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, il progetto è stato realizzato insieme a 17 partner europei tra i massimi protagonisti del mondo industriale ed accademico.
+23% il mercato Italia della sola divisione Ceramics. Il presidente Paolo Mongardi: "Investimenti, servizi e governance 4.0 la nostra ricetta per guardare al futuro".
Turchia, Algeria, Corea, Vietnam, Messico, Indonesia, Usa, Tailandia, Perù e Italia, sono solo alcuni dei mercati dove la Diaphragm Automatic Gun di Sacmi-Gaiotto ha conquistato la fiducia degli operatori.
La struttura Sacmi dedicata alla ricerca pura di tecnologie abilitanti e nuovi sistemi di gestione e controllo di processo sta seguendo due nuovi progetti in Spagna, dove si vuole replicare il successo avuto in Italia.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox