Dal 1° novembre 2016 Vincenzo Torre è il nuovo Vice President della divisione Global Ceramics del Gruppo Sibelco, nota multinazionale del settore materie prime con sede ad Anversa (Belgio).
Presente in fiera nella sezione TWhite, l'azienda tedesca ha presentato la nuova gamma di essiccatoi per sanitari e ceramica tecnica e i forni ad alta temperatura con l’innovativa struttura brevettata del tetto.
Nel corso del 2016 cinque nuove aziende hanno scelto di entrare a far parte dell’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine e Attrezzature per Ceramica e usufruire dei servizi professionali offerti.
Sale a 8 il parco macchine digitali Durst in funzione presso il noto produttore ceramico inglese, primo nel Regno Unito a dotarsi di tecnologia di stampa digitale nel 2008.
La terziarizzazione dell’attività logistica garantirà all’azienda di Scandiano (Reggio Emilia) una maggiore economicità e una migliore gestione degli impianti da spedire nei vari mercati esteri.
Sostenuta dall’ottimo andamento del primo semestre, SITI B&T Group conta di chiudere l’esercizio 2016 con un fatturato in crescita del 10% a circa 187 milioni di euro.
I maggiori colorifici e produttori di materie prime, presenti nella sezione Kromatech di Tecnargilla, hanno espresso la loro soddisfazione per l’andamento della fiera e il successo ottenuto.
Acimac e Ucima organizzano per il prossimo 25 novembre un convegno per presentare le ultime novità sulle normative di conformità richieste dalla legislazione brasiliane, sempre più stringenti per i costruttori di macchine.
Brick World Review intervista Norbert Lantschner, massimo esperto di sostenibilità ambientale, ideatore di CasaClima, attuale presidente della Fondazione ClimAbita e consulente SAIE sui temi energia e green building.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox