L’Associazione dei costruttori di macchine per ceramica ha convocato per il prossimo 27 ottobre un incontro riservato alle aziende associate con fatturati inferiori ai 10 milioni di euro
L’Associazione dei costruttori di macchine per ceramica ha avviato importanti servizi per aiutare le aziende ad adeguarsi al testo della nuova normativa che entrerà in vigore il prossimo 29 dicembre e che regola la libera circolazione delle macchine all’interno del territorio comunitario.
Fanno parte del parlamentino del settore delle macchine per ceramica, oltre al Presidente Pietro Cassani (Sacmi) e ai vice-presidenti Barbara Franchini (FM), Paolo Lamberti (Tecnografica), Stefano Mele (Nuova Fima) e Fabio Tarozzi (Siti B&T Group), Antonella Dolcini (Ingegneria Ceramica), Umberto Fava (Tecnema), Carlos Ferrer (Esmalglass-Itaca), Maurizio Manzini (United Symbol), Moreno…