Combinando manifattura digitale e rivestimenti in laterizio, SanMarco offre nuove forme e concetti innovativi in linea con il linguaggio architettonico contemporaneo.
Previsto entro l’estate l’avviamento di una nuovissima linea completa commissionata a Sacmi Heavy Clay, con cui l’azienda spagnola produrrà una vasta gamma di prodotti con formati minimi e maxi.
Dagli esordi artigianali fino alla realtà industriale odierna. Gape Due brinda al traguardo dei cinquant’anni aprendo un nuovo stabilimento produttivo.
Oltre 200 partecipanti al convegno “Slabs Factory & Sacmi 4.0”, un’occasione per illustrare l’offerta impiantistica d’avanguardia per il settore della produzione di grandi formati e lastre.
La nuova filiale dell'azienda tedesca, nata a fronte dell’importanza ormai strategica del mercato algerino, fungerà da polo di assistenza tecnica e manutenzione per gli impianti installati sul territorio.
Il principale produttore di mattoni del Regno Unito ha fornito 204.000 mattoni in laterizio per la realizzazione del progetto "Newport Street Gallery" a London, vincitore del premio RIBA Stirling Prize 2016.
Dopo Sun Lot e Nabel, un terzo produttore cinese, la Guangdong Gold Medal Ceramics Co di Foshan, inizierà a produrre grandi lastre ceramiche utilizzando tecnologia System.
Fornitura completa a Ideal Brique che ha avviato un nuovo impianto per la produzione di 1.000 tonnellate al giorno di prodotto cotto, il più grande e performante mai realizzato in Tunisia.
Sei impianti di condizionamento realizzati da Marcheluzzo sono stati avviati nei nuovi reparti di colaggio degli stabilimenti situati a Incesu e Kayseri.
Nata nel 1997 come produttore di imballaggi industriali, l’azienda opera oggi nella nuova sede di Fiorano Modenese dove ha ampliato la propria offerta di servizi.