Ceramica Tesany, parte del Gruppo spagnolo STN, ha affidato a Sacmi le forniture chiave del nuovo impianto di macinazione e atomizzazione di Moncófar (Castellón)
Novellini investe sulla digitalizzazione adottando il rivoluzionario sistema di programmazione Sacmi-Gaiotto, già applicato con successo in ambito smaltatura e verniciatura
Approccio modulare e scalabile, benefici immediati ed evidenti. Dalle funzioni “overview” alla gestione integrata dei flussi produttivi, HERE Sacmi consente di produrre meglio in meno tempo, ottimizzando ogni fase della produzione e realizzando un nuovo ecosistema di interazione tra tecnologie, persone e processi
L’operazione rafforza la strategia di Sacmi di crescita in ambito automation e servizi 4.0 e assicura continuità operativa e occupazionale alla storica azienda reggiana
Il Gruppo porta al 100% la partecipazione nell’azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di servizi digitali per la supervisione e l’automazione industriale.
Viktor Osetskiy, Marketing Director di Kerama Marazzi, descrive gli ultimi investimenti tecnologici col raddoppio della linea Continua+ che integra le nuove soluzioni per la decorazione digitale.
Sacmi presenta l’evoluzione dei sistemi robotizzati per l’applicazione di smalti igienizzanti che garantisce qualità ed efficacia grazie al processo full digital
Presentato il Bilancio 2019 del Gruppo Sacmi che ha mantenuto le proprie quote di mercato, nonostante il rallentamento della domanda globale in particolare nel settore ceramico.
Portato a termine con successo il primo avviamento a distanza di una linea completa ed automatizzata, entrata in funzione in Cina alla Belite Ceramics.
SACMI estende le potenzialità dei nuovi moduli digitali per l’applicazione di effetti materici sia in secco sia in umido. Risultato, una piattaforma completa che svincola il processo di decorazione superficiale e 3D dalle rigidità dei processi meccanici
Firmato il collaudo ad ottobre. Con la nuova fornitura, vola oltre i 2 milioni di pezzi la capacità produttiva dello stabilimento di Johannesburg, interamente gestita con colaggio in pressione SACMI
Avviata in settembre, la linea Continua+ consentirà a Simpolo di posizionarsi nella fascia medio alta di mercato con una gamma completa di nuovi prodotti in formati fino a 1600x3200 mm.