Terminato il completo rifacimento dello stabilimento di Fiorano, realizzato insieme a Sacmi, che ha raggiunto una capacità produttiva di circa 12 milioni mq/anno.
La sfida a consumare meno e in modo più responsabile ha spinto il gruppo ceramico italiano a investire in nuovi impianti di cogenerazione e di foto-generazione elettrica.
Dalla pressatura isostatica di Sama, ai forni Riedhammer, alla decorazione digitale Sacmi: a Ceramitec le ultime proposte Sacmi per il settore della stoviglieria.
Potenziato lo stabilimento cinese di Chongqing con l’introduzione del quarto robot per la smaltatura automatica e il colaggio in pressione di vasi. Avviato il quinto forno in Egitto.
Prima ad avviare nel continente americano la linea Continua+ nel 2015, Incepa investe sulla tecnologia DDG e conquista il Best in Show 2022 a Revestir con la collezione Fusion. Già confermata la seconda Continua+.
Raddoppiata la superficie dedicata a R&S e assunto nuovo personale. Obiettivo, realizzare una struttura aperta al sistema delle aziende e delle Università dell’Emilia-Romagna, con applicazioni dal ceramico al metallo e oltre.
La nuova linea si aggiunge alla PCR2000, in produzione da anni nello stabilimento di Faenza del gruppo ceramico italiano. Forniti da Sacmi anche l’essiccatoio, il nuovo forno Maestro e la decoratrice digitale DHD.
Con l’installazione del supervisore HERE di Sacmi nello stabilimento di Tocha, Sanindusa ha completato l’ambizioso piano di rinnovamento impiantistico avviato nel 2019.
Dopo la prima fase, completata nel 2019, l’azienda russa raddoppia il sito produttivo di Zlatoust. Raggiungendo una capacità produttiva di 5 milioni di mq di piastrelle in grès tecnico e grès porcellanato smaltato.
Obiettivi ambiziosi di produttività e qualità alla base dell’investimento del produttore bengalese di sanitari, già partner consolidato di Sacmi anche per il comparto piastrelle
Il gruppo indiano avvierà in primavera la nuova PCR2120, la più “smart” della famiglia Sacmi Continua+, unitamente ad un essiccatoio a 5 piani e al forno dotato delle ultime soluzioni Sacmi per l’efficientamento energetico
Il principale player russo del sanitario ha scelto la tecnologia di colaggio in pressione Sacmi, premiandone le superiori caratteristiche di qualità, efficienza e ripetibilità del processo