I manager Padovani, Ferrari e Eumenidi hanno acquisito la maggioranza del gruppo. L’ingresso di Ardian con una quota di minoranza sosterrà l’ulteriore crescita internazionale.
Colle digitali, graniglie, coperture vetroceramiche e smalti digitali matt trasparenti permettono di ottenere un’ampia gamma di superfici, dai marmi lappati matt alle pietre naturali antiscivolo, dalle superfici più materiche fino al nero assoluto. Scopriamone alcuni.
Il fondo supporta il buyout degli imprenditori e manager di Sicer, che puntano a consolidare la propria posizione in Europa e a crescere in Nord America e Asia.
Il centro italiano di Ricerca Sicer lavora costantemente per sviluppare nuove materie che esaltino e perfezionino la percezione tecnica, tattile ed estetica delle superfici ceramiche; un’innovazione continua che produce risultati sempre più entusiasmanti.
Il documento fornisce una panoramica dettagliata delle attività e delle pratiche virtuose intraprese dal colorificio italiano in campo ambientale, sociale e di governance.
Per conferire tridimensionalità alla superficie ceramica anche senza l’utilizzo di un tampone inciso o di un rullo dedicato, Sicer ha studiato differenti tipi di strutturanti e colle digitali.
Trent’anni di sfide, conquiste e scelte lungimiranti che hanno portato il noto colorificio ceramico italiano a espandere il business a livello internazionale, raccogliendo successi in tutto il mondo.
Il Fondo Demos 1, gestito da Azimut Libera Impresa SGR, investe in Sicer. La gestione dell’azienda resta affidata agli attuali soci, Gianfranco Padovani e Giuliano Ferrari
Il colorificio italiano ha inaugurato a settembre l’elegante e spaziosa showroom della sede indonesiana, oltre a realizzare la Gallery 3D virtuale della sala mostra di Ubersetto
Sicer ha installato nuove strumentazioni di laboratorio all’avanguardia, tra cui un’analisi termica e spettroscopica simultanea per la caratterizzazione dei semilavorati
“Il Full Digital è sicuramente il punto di arrivo a cui mirare, ma in questo percorso occorre guidare il cambiamento sviluppando una mentalità in cui il know-how ceramico si fonda con la conoscenza delle peculiarità del processo digitale”.Di Sergio Marcaccioli, Sicer (Fiorano, Italy)
La nuova società Sicer - Inkera, oltre alla già consolidata gamma di inchiostri e materie digitali, partirà a breve con la produzione di smalti e composti ceramici a cui verranno affiancate le affermate graniglie tecniche e specialties per la smaltatura delle più prestigiose superfici ceramiche.