Tecnologie sostenibili per la produzione di sanitari

Genitec presenta il sistema di colaggio ad alta pressione per WC GHC 1005.

I sanitari di ceramica sono tra gli articoli di uso quotidiano da cui ci si aspetta la massima sostenibilità. Una sostenibilità che deve partire innanzitutto dalla loro produzione industriale, quindi dagli impianti e attrezzature impiegati per fabbricarli. In questo contesto, Genitec dispone di varie tipologie di macchinari che rispondono alla necessità di ridurre l’impatto ambientale del processo produttivo, contribuendo al raggiungimento a lungo termine e in modo equilibrato di una sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale.

Uno di questi macchinari è il GHC 1005, il sistema di colaggio ad alta pressione di WC in tre parti. Proprio grazie alla tecnologia dell’alta pressione, il GHC consente di realizzare un processo produttivo efficiente, caratterizzato da elevata produttività e forte riduzione di eventuali inconvenienti durante il suo funzionamento. Inoltre, questa tecnologia permette un uso più efficiente dei materiali. La caratteristica principale di GHC 1005 è la capacità di produrre la massima quantità possibile per unità di tempo, in base alle condizioni dello stabilimento in cui è installato: può infatti raggiungere una produzione giornaliera di 250-350 pezzi.

La struttura del sistema è dotata di connessioni capaci di resistere alla elevata forza di chiusura, oltre ad essere resistente agli effetti corrosivi dell’acqua e dell’umidità. Il pannello di controllo è progettato per gestire il sistema sia in modalità manuale che automatica, adattandosi a ogni esigenza. L’equipaggiamento elettrico prevede interruttori di sicurezza per motori e contattori di alta qualità, unità idrauliche e relè. Sul pannello di controllo è possibile visualizzare tutti i dettagli in un linguaggio user-friendly, ed è presente una funzione che consente l’accesso solo agli utenti autorizzati, oltre ad alcune opzioni come il controllo da remoto. Anche le operazioni legate allo stampo sono gestite dal PLC Genitec.

Tra le altre dotazioni del sistema figurano speciali pompe centrifughe sottovuoto, tubazioni e valvole attuatrici di alta qualità, oltre ad un banco di colaggio manuale. Sono disponibili anche dotazioni opzionali per il sistema a nastro trasportatore, mentre, per quanto riguarda la sicurezza, il sistema è dotato di avvisi luminosi e sonori attivati durante il movimento, oltre ad un interruttore per l’arresto d'emergenza.

Genitec fornisce ogni tipo di assistenza sui propri macchinari, sia di base che avanzata, dalla valutazione dell’adeguatezza alla manutenzione, fino al completo raggiungimento dell’efficienza operativa e, successivamente, intervenendo in caso di eventuali problemi durante l’utilizzo dei macchinari. Un servizio completo, quindi, per consentire di raggiungere la massima capacità possibile.

Tags

Hai trovato utile questo articolo?

Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico