Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il giro d’affari di settore scende a 1,8 miliardi di euro miliardi di euro (-17,5% sul 2018). Frenano gli investimenti in Italia.
La parola ai protagonisti di The Future of Ceramics Summit 2019, l'evento organizzato da ACIMAC e IEG Expo-Tecnargilla, in collaborazione con Ceramic World Review, che si è svolto a Modena l'11 e il 12 novembre scorsi. Guarda le interviste ai relatori della prima giornata.
Oltre 280 operatori hanno partecipato il 12 novembre alla sessione tecnica del Forum, incentrata quest’anno sulle soluzioni per le nuove smart factory. Scarica le relazioni della giornata.
Guarda il video di riepilogo dell'evento organizzato da ACIMA e IEG Expo - Tecnargilla, in collaborazione con Ceramic World Review, e svoltosi l'11 e 12 novembre presso il Forum Monzani, a Modena.
40 relatori e ospiti italiani e stranieri, 14 ore di conferenze e 6 tavole rotonde per fare il punto sulle prospettive della piastrella ceramica nei principali mercati internazionali e sull’evoluzione delle fabbriche nell’era della digitalizzazione.
*/
Martedì 12 novembre, al Forum Monzani di Modena, va in scena l’approfondimento tecnologico sulle nuove soluzioni per trasformare le aziende ceramiche in “smart factory”.
Scenari economici, potenzialità di mercato e prospettive tecnologiche per le nuove “fabbriche digitali” al centro del business forum internazionale in programma l’11 e 12 novembre presso il Forum Monzani.
Scenari economici, potenzialità di mercato e prospettive tecnologiche per le nuove “fabbriche digitali” al centro del business forum internazionale in programma l’11 e 12 novembre presso il Forum Monzani.
Il Centro Studi Acimac anticipa su Ceramic World Review I dati principali della 7a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche”.
Il rallentamento degli investimenti nel settore delle costruzioni in molti paesi del mondo ha coinvolto anche i costruttori di beni strumentali per il settore ceramico. Il fatturato di settore si riduce a 2,1 miliardi di Euro, in calo del 3,5%. In sofferenza maggiore le vendite oltre confine che si contraggono del -4,3%.
Alla fiera CICEE di Foshan, un intero padiglione da 10mila mq ospiterà per la prima volta l’eccellenza tecnologica made in Italy dedicata all’industria ceramica.
Dal 2 al 5 aprile, al Crocus Expo di Mosca, Mosbuild, la maggiore fiera russa delle costruzioni e finiture d’interni, ospita anche la collettiva italiana di produttori di tecnologia per ceramica.
Il Centro Studi Acimac aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Dopo un biennio di assoluta stabilità, nel 2017 le esportazioni di sanitari sono tornate a crescere raggiungendo le 3,1 milioni di tonnellate (+5,4% sul 2016).
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il giro d’affari di settore si stabilizza a 2 miliardi di euro. In contrazione le esportazioni mentre l’Italia tiene grazie al piano Industry 4.0.
Il Centro Studi Acimac anticipa su Ceramic World Review I dati principali della 6a edizione dello studio annuale "Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche".
Si svolgerà ad Hanoi, dal 30 al 31 agosto 2018, la prima edizione di Vietnam Ceramics. Saranno 14 le aziende italiane, riunite nella collettiva coordinata da Acimac, a presentare le ultime proposte tecnologiche.