ACIMAC e UCIMA organizzano un workshop tecnologico gratuito che si terrà il 28 marzo 2017 e nel quale verranno presentate le più innovative soluzioni tecnologiche valide ai fini della gestione dei dati in ottica Industry 4.0.
Dal 28 al 31 marzo presso il Crocus Expo di Mosca esporranno alcuni tra i più noti marchi italiani sotto l'egida di Ceramics of Italy. Presente nella sezione Technoceramica la collettiva guidata da Acimac delle aziende italiane produttrici di macchinari e materie prime per l’industria ceramica.
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il fatturato di settore dovrebbe crescere del 3,9% raggiungendo per la prima volta 2.060 milioni di Euro.
Nel corso del 2016 cinque nuove aziende hanno scelto di entrare a far parte dell’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine e Attrezzature per Ceramica e usufruire dei servizi professionali offerti.
Paolo Sassi commenta l'andamento molto positivo di Tecnargilla 2016, sia per la qualità delle innovazioni tecnologiche presentate dalle aziende, che per la ottima affluenza di visitatori nazionali ed internazionali.
Per il direttore dell'associazione dei costruttori italiani di macchine per ceramica, la maggiore diffusione della cultura 4.0 non potrà che aiutare le imprese del settore a soddisfare sempre meglio le esigenze dei clienti.
Acimac e Ucima organizzano per il prossimo 25 novembre un convegno per presentare le ultime novità sulle normative di conformità richieste dalla legislazione brasiliane, sempre più stringenti per i costruttori di macchine.
Il Centro Studi Acimac anticipa sulle pagine di Ceramic World Review i macro dati emersi dalla 4a edizione dello studio "Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche".
Oltre 450 professionisti hanno gremito le sale del quartiere fieristico riminese per seguire uno dei temi più discussi a livello di innovazioni tecnologiche nel settore ceramico.
Avrà luogo a Tecnargilla, martedì 27 settembre alle ore 14.30 presso la Sala Neri l’atteso convegno annuale che fa il punto sulle ultime innovazioni proposte in materia di decorazione digitale.
Apre il sipario lunedì 26 settembre la venticinquesima edizione di Tecnargilla, la più importante rassegna mondiale dedicata alle tecnologie per la ceramica e il laterizio, organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con Acimac.
La 24° Indagine Statistica Nazionale realizzata da Acimac registra un fatturato di settore 2015 che raggiunge il picco più alto della storia, a quota 1.982 milioni di Euro. Cresce ancora l’export (+9,1%) e il mercato domestico (+4,3%).
Il neo-Presidente ha presentato le linee programmatiche del proprio mandato durante l’Assemblea dei soci tenutasi venerdì, 24 giugno, presso Villa Marchetti, sede dell’Associazione.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox