Guidato dalla famiglia Bitossi, oggi alla quarta generazione, Gruppo Colorobbia celebra un secolo di innovazione al servizio dell’industria ceramica in tutto il mondo
La serie eKo sviluppata nei laboratori del Gruppo Colorobbia è una nuova generazione di inchiostri digitali a base organica, progettata per le industrie ceramiche che, oggi, ricercano la massima efficienza produttiva con il minimo impatto ambientale.
Grazie alle numerose possibilità applicative e di utilizzo che prevedono, le graniglie e le micro-graniglie rappresentano oggi una delle famiglie di prodotto più versatili ed interessanti dell’intero settore ceramico.
Dopo il successo ottenuto a Cersaie e Tecnargilla 2018 con la presentazione di C-GLAZES Digital, Colorobbia prosegue nella sfida assunta con la realizzazione industriale delle varie tecnologie di smaltatura digitale ad alto scarico. Le ultime novità "Limitless" sono state presentate in occasione di Cevisama 2019.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie, quest’anno verte sul tema “Le tre dimensioni”.
Fabio Avoni parla delle quattro diverse serie di prodotti che compongono la gamma Colorobbia Digital Space, tra cui l’ultimo nato per applicazione a secco.
I maggiori colorifici e produttori di materie prime, presenti nella sezione Kromatech di Tecnargilla, hanno espresso la loro soddisfazione per l’andamento della fiera e il successo ottenuto.
Oltre 450 professionisti hanno gremito le sale del quartiere fieristico riminese per seguire uno dei temi più discussi a livello di innovazioni tecnologiche nel settore ceramico.
Avrà luogo a Tecnargilla, martedì 27 settembre alle ore 14.30 presso la Sala Neri l’atteso convegno annuale che fa il punto sulle ultime innovazioni proposte in materia di decorazione digitale.
Si è concluso il restauro dei putti in terracotta invetriata di Andrea della Robbia, simbolo dell’Ospedale degli Innocenti di Firenze. Aderendo alla campagna “Adotta un’opera d’Arte”, Colorobbia ha contribuito al restauro di una delle opere.
Grandi formati, Full Digital, nuova "materia" digitale ed effetti digitali: queste sono le parole chiave che meglio definiscono il futuro prossimo della tecnologia ceramica secondo Colorobbia.